Eccone a voi un estratto:
Sarà sicuramente già capitato a tutti o quasi di vedere in città ma anche nei paesi o nelle campagne gruppi di gatti che vivono liberi un determinato luogo, in una condizione che si può definire ‘selvatica’. Questi gruppi felini sono vere e proprie aggregazioni strutturate, legate ad uno specifico territorio in cui trovano le risorse necessarie per sopravvivere e vengono definite colonie feline o oasi feline. All'interno della stessa colonia, può essere più o meno numerosa, sono presenti sia maschi che femmine e i membri dello stesso gruppo si riconoscono tra di loro probabilmente per un odore ‘tipico’ della colonia. Queste colonie feline, gruppi di gatti non di proprietà, sono protette e tutelate secondo la legge 281/91 [...]Per continare a leggere l'articolo, o per scaricarlo, cliccate QUI.