E' disponibile online il numero 8 del nostro bollettino bimestrale, dedicato alla vita dei rospi; è stato scritto dalla nostra presidente Sara Pepi e qui ne trovate un estratto.
IL PROGETTO ROSPI
Promotrice del Progetto Rospi è l’associazione Centro Studi Arcadia. Il responsabile dott. Ferri, erpetologo, da molti anni studia il fenomeno della
rarefazione degli anfibi e porta avanti progetti di studio e tutela. E’ possibile trovare informazioni sul sito http://www.centrostudiarcadia.it/. E’ comunque acclarato che gli anfibi si stanno riducendo in tutto il mondo. Sono considerati tra gli animali a maggior rischio di estinzione e alcune specie sono già scomparse.
Le cause dell’estinzione sono:
- Alterazione dell’habitat (riduzione degli ambienti naturali, cementificazione,
costruzione di strade, ecc.)
- Inquinamento e piogge acide
- Aumento di incidenza dei raggi UV
- Uccisioni fortuite (es. dovute a traffico veicolare)
- Catture dirette (per es. per scopi alimentari)
- Diffusione di virus e altri agenti patogeni
- Introduzione o reintroduzione di predatori negli ambienti dove vivono gli anfibi.
Per continare a leggere l'articolo, o per scaricarlo, cliccate QUI.