Per le ferie estive il mercato illegale di gattini e cagnolini si è trasferito dalla rete alle spiagge italiane: tutti possiamo contribuire a salvare questi animali e a fermare i truffatori!
Per soli 100 Euro in moltissime spiagge italiane vengono offerticagnolini di razza ai passanti, che spesso li acquistano impietositi, per poi chiedersi “cosa faccio di questo cane/gatto?” e finire, magari, per abbandonarlo in aperta campagna, alimentando così sia il giro dei truffatori che quello del randagismo. Senza contare che si arricchiscono anche i trafficanti, che spediscono questi piccoli ammassandoli a decine dentro scatoloni senza acqua nè cibo, trasportandoli in Tir che restano al sole, senza curarsi del fatto che più della metà muore.
-
martedì 24 luglio 2012
lunedì 23 luglio 2012
Con la vivisezione... non avremmo mai avuto l'aspirina!
Se l'acido acetil salicilico (principio attivo dell’"aspirina"), altamente tossico per cani e gatti, fosse stato testato su questi animali, l'era moderna non avrebbe mai potuto utilizzare i vantaggi di questo rimedio - dalle indiscusse ed ancora validissime attività terapeutiche - proveniente dalla natura. L’aspirina, infatti, è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) della famiglia dei salicilati che ha un campo d’impiego estremamente vasto ed è utilizzato anche come antiaggregante e fluidificante del sangue, nonché come un efficace analgesico e antipiretico.
Iscriviti a:
Post (Atom)