Si tratta di un argomento caldo, sia per la sua attualità sia per la discussione etica che finalmente è emersa.
L'autrice è stata volutamente forte nel trattare questo tema, per aprire gli occhi a tutti con un intervento deciso e potente, sfiorando talvolta l'esagerazione proprio per colpire nel segno.
L‟uomo è veramente l‟animale più evoluto? Forse dovremmo chiederci questo se riflettessimo, neanche troppo approfonditamente, sulle atrocità che l‟animale uomo è capace di commettere: le guerre, le dittature, l‟inquinamento, la bomba atomica… e la sperimentazione animale. “Sperimentazione animale” è un‟espressione che non spiega immediatamente quello che comporta e non rende conto istantaneamente dell‟atrocità che essa maschera. Il termine sinonimo di “sperimentazione animale” è infatti “vivisezione”, “sezionare animali vivi”. Esplicitarne il significato fa decisamente un altro effetto. Non è un caso che i vivisezionisti parlino di sperimentazione animale e invece coloro che si oppongono a questa pratica utilizzino l‟espressione vivisezione. Quest‟ultima, infatti, oltre a fare riferimento alle pratiche impiegate nei secoli precedenti, in particolare alle metodologie di studio caratteristiche del XIX secolo, oggi assume una connotazione particolarmente negativa che implica tortura, violenza e morte.
Per continare a leggere l'articolo, o per scaricarlo, cliccate QUI.