-
giovedì 26 settembre 2013
venerdì 6 settembre 2013
Venerdì 13 settembre ore 18 - Aperitivo a sei zampe e Bijoux
Enpa Onlus sezione di Brescia, City Lounge ed Exploit Bijoux organizzano per
VENERDI' 13 SETTEMBRE
(esorcizziamolo!)
dalle 18 alle 22
un aperitivo solidale per finanziare le attività dell'associazione che, a seguito degli abbandoni e delle cucciolate estive, si trovano in condizioni di difficoltà.
lunedì 26 agosto 2013
Il «boom» degli abbandoni anche a causa di crisi e divorzi
L'intervento della presidente di Enpa Brescia sull'argomento in oggetto pubblicato su Bresciaoggi.it
Quando si perde il lavoro anche Fido ne fa le spese. Ma anche quando la coppia scoppia, o quando si fanno nuove scelte di vita. Complice la crisi, un cane non è più «per sempre», e la trafila per farlo riadottare affidandolo a un altro padrone è sempre più frequente. Lo conferma Sara Pepi, rappresentente dell'Enpa di Brescia, l'Ente nazionale protezione animali: «I casi più frequenti che portano al ri-affido dell'animale sono la disoccupazione, il cambio di lavoro o di casa – spiega -. È
Quando si perde il lavoro anche Fido ne fa le spese. Ma anche quando la coppia scoppia, o quando si fanno nuove scelte di vita. Complice la crisi, un cane non è più «per sempre», e la trafila per farlo riadottare affidandolo a un altro padrone è sempre più frequente. Lo conferma Sara Pepi, rappresentente dell'Enpa di Brescia, l'Ente nazionale protezione animali: «I casi più frequenti che portano al ri-affido dell'animale sono la disoccupazione, il cambio di lavoro o di casa – spiega -. È
mercoledì 31 luglio 2013
Con ENPA BRESCIA sterilizzazioni e microchip a prezzi agevolati
![]() |
La conferenza stampa di presentazione del progetto, da sinistra Sara Pepi, presidente di Enpa Brescia, Attilio Bergamini, presidente dell'ordine dei Veterinari e Valter Muchetti, assessore comunale. |
ENPA ONLUS – Sezione di Brescia, in collaborazione con l’Ordine dei medici veterinari della Provincia di Brescia, ha lanciato un progetto volto a contrastare il randagismo e le altre conseguenze della
mancata sterilizzazione ed identificabilità degli animali di proprietà.
Il progetto si propone di incentivare la sterilizzazione di cani e gatti di proprietà, con speciali forme di sostegno relativamente ad animali appartenenti a nuclei familiari socialmente deboli, contribuendo così
a un decremento del randagismo legato a cucciolate indesiderate.
Altro obiettivo del progetto è certamente la formazione e la sensibilizzazione dei cittadini in merito alla corretta gestione degli
animali di proprietà
.
Per poter partecipare al progetto ENPA ONLUS – Sezione di Brescia mette a disposizione un modulo di adesione, ritirabile presso la propria sede, che dovrà essere consegnato al medico veterinario per avere accesso alla tariffazione agevolata che è riservata alle fasce deboli della popolazione (in speciale modo persone che effettuano l’operazione su un animale adottato da un rifugio o proveniente da una condizione di emergenza).
I medici veterinari che aderiranno al progetto effettueranno interventi di sterilizzazione e inoculazione di microchip ad un prezzo agevolato.
Attualmente sono 36 i Medici aderenti all’iniziativa, operanti in 25 Comuni diversi della Provincia di Brescia (Brescia, Torbole Casaglia, Rovato, Roccafranca, Montichiari, Cologne, Manerbio, Flero, Nave, Capriolo, Quinzano D’Oglio, Orzinuovi, Lumezzane, Sarezzo, Roncadelle, Pompiano, Botticino, Rezzato, Concesio, Ghedi, Gussago, Bagnolo Mella, Gavardo, Provaglio D’Iseo e Castegnato).
Per avere maggiori informazioni è necessario contattare la sede di ENPA ONLUS – Sezione di Brescia negli orari di apertura
mancata sterilizzazione ed identificabilità degli animali di proprietà.
Il progetto si propone di incentivare la sterilizzazione di cani e gatti di proprietà, con speciali forme di sostegno relativamente ad animali appartenenti a nuclei familiari socialmente deboli, contribuendo così
a un decremento del randagismo legato a cucciolate indesiderate.
Altro obiettivo del progetto è certamente la formazione e la sensibilizzazione dei cittadini in merito alla corretta gestione degli
animali di proprietà
.
Per poter partecipare al progetto ENPA ONLUS – Sezione di Brescia mette a disposizione un modulo di adesione, ritirabile presso la propria sede, che dovrà essere consegnato al medico veterinario per avere accesso alla tariffazione agevolata che è riservata alle fasce deboli della popolazione (in speciale modo persone che effettuano l’operazione su un animale adottato da un rifugio o proveniente da una condizione di emergenza).
I medici veterinari che aderiranno al progetto effettueranno interventi di sterilizzazione e inoculazione di microchip ad un prezzo agevolato.
Attualmente sono 36 i Medici aderenti all’iniziativa, operanti in 25 Comuni diversi della Provincia di Brescia (Brescia, Torbole Casaglia, Rovato, Roccafranca, Montichiari, Cologne, Manerbio, Flero, Nave, Capriolo, Quinzano D’Oglio, Orzinuovi, Lumezzane, Sarezzo, Roncadelle, Pompiano, Botticino, Rezzato, Concesio, Ghedi, Gussago, Bagnolo Mella, Gavardo, Provaglio D’Iseo e Castegnato).
Per avere maggiori informazioni è necessario contattare la sede di ENPA ONLUS – Sezione di Brescia negli orari di apertura
giovedì 25 luglio 2013
Enpa Brescia e Partito Protezione Animali - Passeggiata ad un anno da Green Hill
La sezione Enpa di Brescia, in collaborazione con il Partito Protezione Animali, con sede a Montichiari, ha organizzando per il 27 luglio 2013 una passeggiata a “sei zampe”.
L’evento è stato promosso in occasione del primo anniversario della liberazione dei cuccioli di beagle detenuti da Green Hill. Scopo della manifestazione è quello di non dimenticare quanto accaduto e la speranza che tale azienda non ricominci nuovamente la propria attività.
La partenza è alle ore 17,00 da Via dell’industria, ai piedi della sede di Green Hill, il percorso si snoda attraverso le vie del centro di Montichiari per arrivare al parco vicino al Comune, dove il dott. Adelio Maestri terrà un breve comizio. A seguire ci sarà un piccolo rinfresco vegano presso il ristorante “CMS” di Castegnato, in Via Padana Superiore.
Sono invitate tutte le persone che hanno ottenuto in affido i predetti cuccioli di beagle e tutti coloro che, amanti degli animali, vogliono sostenere la nostra campagna contro la vivisezione.
L’evento è stato promosso in occasione del primo anniversario della liberazione dei cuccioli di beagle detenuti da Green Hill. Scopo della manifestazione è quello di non dimenticare quanto accaduto e la speranza che tale azienda non ricominci nuovamente la propria attività.
La partenza è alle ore 17,00 da Via dell’industria, ai piedi della sede di Green Hill, il percorso si snoda attraverso le vie del centro di Montichiari per arrivare al parco vicino al Comune, dove il dott. Adelio Maestri terrà un breve comizio. A seguire ci sarà un piccolo rinfresco vegano presso il ristorante “CMS” di Castegnato, in Via Padana Superiore.
Sono invitate tutte le persone che hanno ottenuto in affido i predetti cuccioli di beagle e tutti coloro che, amanti degli animali, vogliono sostenere la nostra campagna contro la vivisezione.
venerdì 12 luglio 2013
Doppio appuntamento con ENPA Brescia a Vegan In Festa e Celtic Days
Questo fine settimana, a partire da domani, c’è una doppia occasione di incontrare ENPA ONLUS – Sezione di Brescia (ENPA Brescia), la sede bresciana della più grande e importante associazione italiana a tutela degli animali.
Non potevamo davvero mancare a Vegan in Festa, la manifestazione dedicata alla cultura vegan che si tiene in Loc De La bega (via Angelo Inganni) a Gussago (BS) da
venerdì 12 luglio alle 18.00 a domenica 14 luglio alle 23.00.
Le volontarie e i volontari di ENPA Brescia saranno presenti con un gazebo informativo (in questa sede potremo accettare offerte ma non cedere i nostri gadget).
Meno… scontata invece la presenza di ENPA Brescia alla XIV edizione dei Celtic Days che si tiene da oggi alle 19.00 a domenica 14 luglio alle 24.00 nel Parco del Maglio Averoldi di Ome (BS). Anche in questo caso ENPA Brescia (presente da venerdì alle 19.00 fino a domenica sera) avrà un gazebo informativo, grazie alla disponibilità della Confraternita del Leone, e sarà anche possibile ricevere i nostri gadget, in testa le celebri magliette, con una modica offerta minima.
Pagina Facebook per Vegan in Festa: https://www.facebook.com/events/486965888040171/
Pagina Facebook per Celtic Days XIV edizione:
https://www.facebook.com/events/661573993856707/
Pagina Facebook ENPA Brescia: https://www.facebook.com/enpa.brescia?fref=ts
Pagina Facebook Confraternita del Leone:
https://www.facebook.com/groups/45179068414/?fref=ts
Non potevamo davvero mancare a Vegan in Festa, la manifestazione dedicata alla cultura vegan che si tiene in Loc De La bega (via Angelo Inganni) a Gussago (BS) da
venerdì 12 luglio alle 18.00 a domenica 14 luglio alle 23.00.
Le volontarie e i volontari di ENPA Brescia saranno presenti con un gazebo informativo (in questa sede potremo accettare offerte ma non cedere i nostri gadget).
Meno… scontata invece la presenza di ENPA Brescia alla XIV edizione dei Celtic Days che si tiene da oggi alle 19.00 a domenica 14 luglio alle 24.00 nel Parco del Maglio Averoldi di Ome (BS). Anche in questo caso ENPA Brescia (presente da venerdì alle 19.00 fino a domenica sera) avrà un gazebo informativo, grazie alla disponibilità della Confraternita del Leone, e sarà anche possibile ricevere i nostri gadget, in testa le celebri magliette, con una modica offerta minima.
Pagina Facebook per Vegan in Festa: https://www.facebook.com/events/486965888040171/
Pagina Facebook per Celtic Days XIV edizione:
https://www.facebook.com/events/661573993856707/
Pagina Facebook ENPA Brescia: https://www.facebook.com/enpa.brescia?fref=ts
Pagina Facebook Confraternita del Leone:
https://www.facebook.com/groups/45179068414/?fref=ts
domenica 30 giugno 2013
Cani in spiaggia sul Lago di Garda: ecco dove si può entrare con i pet!
Purtroppo
in Italia andare in spiaggia con il cane non è mai facile e anzi potete
rischiare multe molto salate se per caso decidete di andare a rinfrescarvi in
spiaggia con il vostro fedele amico!
In questo post troverete la situazione aggiornata per ogni comune con tutte le spiagge agibili!
Vi vogliamo inoltre segnalare due
interessanti iniziative che potete trovare sulla sponda bresciana del Lago di Garda: le “BAU
BEACH” nate sulla scia della positiva esperienza fatta qualche anno fa in una
spiaggia della turistica Peschiera del Garda (VR). Si tratta infatti di piccole
spiagge dedicate interamente al relax e ai giochi dei nostri amici a 4 zampe e
dei loro padroni.
Iscriviti a:
Post (Atom)